• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

5 consigli per creare loghi memorabili

HomeTutti gli articoliGrafica5 consigli per creare loghi memorabili
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
5 consigli per creare loghi
Grafica 22 Febbraio 2024 579Views 0Likes Ramona Allegri
    1 1 
2
Shares

5 consigli per creare loghi memorabili. Un logo è molto più di una semplice immagine: è l’identità visiva di un brand, la sua rappresentazione iconica che rimane impressa nella mente dei consumatori. Un logo ben progettato può fare la differenza nel successo di un’azienda, attirando l’attenzione, comunicando i valori del brand e creando un senso di distinzione rispetto ai competitor. Vediamo insieme come poter realizzare un logo che rimanga impresso.

5 consigli per creare loghi
La semplicità e la scelta dei colori sono alcuni degli aspetti importanti nella creazione di un logo.

5 consigli per creare loghi memorabili

1. Semplicità è la chiave: Un logo efficace dovrebbe essere semplice e comprensibile a colpo d’occhio. Evita di sovraccaricarlo con dettagli inutili o elementi complessi che potrebbero renderlo difficile da ricordare. Pensa ai loghi di brand famosi come Apple, Nike o McDonald’s: sono tutti semplici, iconici e immediatamente riconoscibili.

2. Scegli i colori giusti: I colori sono un elemento fondamentale per la memorabilità di un logo. Scegli una combinazione di colori che sia accattivante e coerente con l’identità del tuo brand. Assicurati che i colori siano leggibili su diversi sfondi e che siano riproducibili in vari formati.

3. Un font che parla: Il font utilizzato nel tuo logo può rafforzare il messaggio che vuoi trasmettere. Scegli un font che sia leggibile, coerente con lo stile del logo e che rispecchi la personalità del tuo brand.

4. Rendi il tuo logo versatile: Un logo efficace dovrebbe funzionare bene in diversi contesti e su diverse dimensioni. Assicurati che sia riproducibile in piccola scala, come su un biglietto da visita, e che mantenga la sua integrità anche su grandi dimensioni, come su un cartellone pubblicitario.

5. Un pizzico di originalità: Il tuo logo deve distinguersi dalla concorrenza. Non aver paura di essere creativo e di osare con un design unico e originale. Fai attenzione a non copiare i loghi di altri brand, ma cerca di creare qualcosa di veramente nuovo e memorabile.

5 consigli per creare loghi
Un buon logo deve avere linee semplici ed essenziali.

L’importanza dei colori

I colori sono un elemento fondamentale per creare un logo memorabile. Una combinazione di colori ben scelta può attirare l’attenzione, trasmettere emozioni e creare un senso di coesione con l’identità del brand. Ogni colore ha una sua specifica psicologia e può evocare determinate emozioni e sensazioni. Ecco alcuni esempi:

  • Rosso: Passione, energia, forza, pericolo.
  • Blu: Fiducia, affidabilità, stabilità, calma.
  • Verde: Crescita, natura, freschezza, armonia.
  • Giallo: Gioia, ottimismo, creatività, attenzione.
  • Viola: Lusso, creatività, immaginazione, spiritualità.

Scegliendo i colori del tuo logo, è importante tenere a mente il tuo target di riferimento e i valori che vuoi trasmettere. Ad esempio, un logo per un brand di energia potrebbe utilizzare il rosso per trasmettere passione e vitalità, mentre un logo per un brand di software potrebbe utilizzare il blu per trasmettere affidabilità e sicurezza.

Oltre al significato intrinseco di ogni colore, è importante considerare anche l’abbinamento dei colori. Alcune combinazioni sono più armoniose di altre e possono creare un effetto visivo più piacevole. Esistono diversi strumenti online e offline che possono aiutarti a scegliere la combinazione di colori perfetta per il tuo logo.

5 consigli per creare loghi
Un altro aspetto importante è l’abbinamento dei colori.

5 consigli per creare loghi: Altri aspetti da considerare

  • Leggibilità: I colori del tuo logo dovrebbero essere leggibili su diversi sfondi e in diverse dimensioni. Assicurati che ci sia un buon contrasto tra i colori utilizzati.
  • Riproducibilità: I colori del tuo logo dovrebbero essere riproducibili in vari formati, sia digitali che cartacei. Assicurati di utilizzare colori che siano stampabili e che non perdano la loro intensità su diversi supporti.
  • Coerenza: I colori del tuo logo dovrebbero essere coerenti con l’identità visiva del tuo brand. Assicurati di utilizzare gli stessi colori nel tuo sito web, nei tuoi materiali marketing e in tutti i tuoi canali di comunicazione.
5 consigli per creare loghi
Molto importante anche la leggibilità e la tracciabilità del logo.

Alcuni esempi di loghi con colori memorabili:

Coca-Cola: Il rosso del logo Coca-Cola è un colore vivace e accattivante che trasmette energia e passione.
Nike: Il giallo del logo Nike è un colore energico e ottimista che rappresenta la vittoria e il successo.
Facebook: Il blu del logo Facebook è un colore affidabile e sicuro che rappresenta la connessione e la comunicazione.
Starbucks: Il verde del logo Starbucks è un colore fresco e naturale che rappresenta la crescita e la vitalità.
Questi sono solo alcuni esempi di come i colori possono essere utilizzati per creare loghi memorabili. Con un po’ di attenzione e cura, potrai creare un logo che sia efficace e che lasci un segno indelebile nella mente dei tuoi clienti.

5 consigli per creare loghi
Ecco alcuni esempi di loghi social.

Target di riferimento, storytelling e test

  • Fai riferimento al tuo target di riferimento: Il tuo logo dovrebbe essere progettato per piacere al tuo pubblico di riferimento. Assicurati che sia in linea con i loro gusti e le loro aspettative.
  • Racconta una storia: Un logo efficace può raccontare la storia del tuo brand e dei suoi valori. Usa il design per trasmettere un messaggio emozionante e coinvolgente.
  • Testa il tuo logo: Prima di finalizzare il tuo logo, testalo su un campione del tuo target di riferimento per ottenere feedback e apportare eventuali modifiche.
    Creare un logo memorabile richiede tempo, impegno e creatività. Ma seguendo questi consigli potrai realizzare un’identità visiva forte e distintiva che aiuterà il tuo brand a prosperare.

Ricorda: un logo non è solo un’immagine, è la promessa di un’esperienza. Assicurati che il tuo logo sia all’altezza di questa promessa.


    1 1 
2
Shares
cinque consigli per creare un logo memorabile come creare un logo memorabile creare un logo creare un logo memorabile logo
About Ramona Allegri

Copywriter, traduttrice e foodblogger. Amante della cultura orientale e dei videogames. Promotrice della "Cucina Sostenibile" e della sostenibilità in generale.

Read More

You May Also Like

Blu nel marketing
Grafica
20 Agosto 2021 0Likes
Blu nel marketing: per un’azienda che crea fiducia e dipendenza
storia della grafica
Grafica
10 Agosto 2019 1Like
La storia della grafica dalle prime tipografie ad oggi

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Clothes Lines Animals: le opere di Helga Stentzel
Arte15 Settembre 2025
Clothes Lines Animals: le opere di Helga Stentzel
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Clothes Lines Animals: le opere di Helga Stentzel
Arte15 Settembre 2025
Clothes Lines Animals: le opere di Helga Stentzel
Nike e le campagne pubblicitarie che l’hanno resa intramontabile
Comunicazione13 Settembre 2025
Nike e le campagne pubblicitarie che l’hanno resa intramontabile

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Helga Stentzel è un’artista con base a Londra, Helga Stentzel è un’artista con base a Londra, diventata famosa per le sue incredibili opere realizzate con del semplice bucato appeso a stendere. Scopriamola insieme.
Chi è Helga Stentzel
“Per me, il surrealismo domestico significa trovare la magia nel banale, vedere la bellezza nelle imperfezioni e connettersi alla nostra realtà in un modo nuovo.
#clotheslinesanimals #opere #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Abbiamo già parlato di Nike così come di Levi's Abbiamo già parlato di Nike così come di Levi's e altre grandi marche del settore abbigliamento e della loro comunicazione combinata. Ma come ha fatto questo brand a diventare un marchio intramontabile? Oggi vediamo insieme la forza comunicativa di Nike, che non risiede soltanto nei suoi prodotti, ma anche nella capacità di raccontare storie universalmente condivisibili.
#nike #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Il design persuasivo unisce diversi elementi non s Il design persuasivo unisce diversi elementi non solo dell’estetica, ma anche della psicologia e della strategia. Vediamo insieme cos’è, come funziona e perché dovremmo usarlo nelle nostre strategie di marketing.
#marketing #psicologiacomportamentale #strategia #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Qualche tempo fa vi avevamo raccontato di una coll Qualche tempo fa vi avevamo raccontato di una collaborazione tra Levi's e Nike. Oggi invece vogliamo farvi un excursus su quelle che sono state le pubblicità i coniche di questo grande marchio di jeans. Gli spot Levi's infatti hanno segnato intere generazioni perché hanno saputo raccontare con musica ed immagini quello che era lo spirito delle persone che indossavano i loro capi di abbigliamento.
#spotlevis #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}