Le vetrofanie si applicano ai vetri esterni delle attività commerciale con lo scopo di attirare l’attenzione dei clienti e dei potenziali tali con messaggi diretti ed essenziali. Scopriamo insieme cosa sono, come funzionano e come possiamo sfruttarle al meglio.

Cosa sono le vetrofanie?

Le vetrofanie sono degli adesivi, solitamente di grandi dimensioni, creati appositamente per essere applicati sulle vetrine di negozi e attività commerciali.

Vetrofanie
Vetrofanie

Una vetrofania si applica in modo semplice e veloce, senza la necessità di particolari processi, a differenza della decalcomania.

Esse nascono inizialmente come elemento decorativo, per le vetrine di negozi e ristoranti, nei primi del ‘900. Ben presto però sono diventate uno strumento di comunicazione e marketing, per promuovere eventi, saldi, mostrare il menù del giorno, ecc. Ma anche per creare un ambiente accogliente, con frasi motivazionali, o per mettere in evidenza il logo della propria attività.

Decalcomania o vetrofania

Come dicevamo le vetrofanie sono semplici da applicare e in questo si differenziano dalle decalcomanie.

Le decalcomanie sono delle grafiche in vinile con un retro adesivo e uno spessore maggiore. Le vetrofanie, invece, sono costituite da una carta adesiva sottile e leggera.

Da ciò ne consegue anche che le prime sono più resistenti e di lunga durata, mentre le seconde hanno una resistenza minore. Per questa ragione le prime vengono spesso utilizzate per decorazioni permanenti, come l’applicazione di un logo, mentre le seconde possono essere utilizzate per messaggi promozionali, come i saldi stagionali.

Tipologie

Rimanendo sulle vetrofanie esse si dividono in diverse tipologie, a seconda delle esigenze e del tipo di applicazione.

Vetrofanie
Vetrofanie

Una prima distinzione è tra gli adesivi permanenti e gli adesivi removibili. I primi sono più robusti ed è più difficile rimuoverli. Per questo vengono utilizzati per grafiche permanenti, come il logo dell’attività, esattamente come le decalcomanie. I secondi, invece, sono ideali per le campagne pubblicitarie temporanee e stagionali.

Altre distinzioni che possiamo fare sono: microforate oneway, ideali se vogliamo preservare la privacy all’interno del negozio, con esse, infatti, possiamo vedere cosa succede all’esterno, ma dall’esterno non possono vedere all’interno; satinate, anche esse mantengono la privacy e non fanno vedere oltre il vetro, lasciando, però, filtrare la luce naturale all’interno; prespaziate, utilizzate per scritte, loghi o figure stilizzate.

Materiali utilizzati

Ovviamente, dobbiamo fare delle distinzioni anche a seconda dei materiali utilizzati.

La maggior parte delle vetrofanie vengono realizzate in vinile trasparente e vinile bianco, perfetti sia per l’interno che per l’esterno.

Il vinile trasparente valorizza l’ambiente, creando un effetto vedo non vedo dalla vetrina. Il vinile bianco, invece, viene utilizzato per messaggi promozionali, perché viene notata anche da lontano.

Come applicare e rimuovere le vetrofanie

Dobbiamo seguire dei passaggi fondamentali per applicare e rimuovere le vetrofanie dai vetri del negozio. Per applicarle dobbiamo:

  • Pulire accuratamente il vetro.
  • Bagnare leggermente la superficie del vetro.
  • Rimuovere la pellicola protettiva.
  • Posizionare la vetrofania sulla vetrina.
  • Eliminare le eventuali bolle d’aria aiutandoci con una spatola.
  • Lasciare asciugare completamente.

Rimuoverle è molto semplice, ma dobbiamo fare attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti. Possiamo riscaldare la superficie dell’adesivo con un phon, per facilitarne la rimozione, e aiutarci con una plastica. Eventuali residui possono essere tolti semplicemente con un detergente per vetri.

Vantaggi delle vetrofanie

I vantaggi che offrono sono vari. Possiamo riassumerli così:

  • Comunicazione efficace e diretta: perfetta per promuovere eventi o comunicare sconti e saldi.
  • Catturare l’attenzione dei clienti e dei passanti.
  • Elemento decorativo: oltre a essere un efficace mezzo comunicativo esse possono essere un ottimo elemento decorativo.
  • Facilità nell’applicazione e nella rimozione.
  • Costi contenuti: sono un’opzione economica per una buona strategia di marketing e di promozione.

Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy