I caroselli sui social network sono ormai diventati uno strumento facile da realizzare. Ma sono davvero così semplici come sembrano? Dietro ad ogni carosello c’è sempre l’opera di un designer o appassionato. Una persona che cerca di creare un contenuto che attragga l’attenzione dell’utente medio per promuovere qualcosa. La realtà è che in molti non utilizzano ancora questo strumento proprio perché hanno difficoltà a realizzare la grafica delle slide da inserire sui propri social. Ecco quindi che l’Intelligenza Artificiale arriva in aiuto di queste persone e grazie ad una nuova applicazione permette di creare caroselli visivamente coinvolgenti in pochissimo tempo. L’applicazione si chiama Gamma e oggi vedremo come funziona.
Gamma App: pensato per comunicare facile
Gamma.app è una piattaforma AI che permette di creare cose grafiche in poco tempo, ma soprattutto anche se non si hanno le competenze tecniche per fare grafiche super visual.
In particolare, può essere utile marketer e Content Creator che come freelance realizzano contenuti digitali per se stessi o per i propri clienti. Nello specifico può aiutare questi professionisti a realizzare contenuti per i social media come ad esempio i caroselli per Instagram.

Funziona in maniera molto, ma molto, semplice. Come ogni piattaforma di Intelligenza Artificiale basterà inserire un testo, quindi scrivere un prompt adeguato, o anche semplicemente incollare un link di un sito e chiedergli di realizzare il contenuto. A tutto il resto ci pensa l’AI.
Una volta rilasciato l’input…
Una volta rilasciato l’input Gamma analizza la richiesta e poi si mette a lavoro. Elabora i concetti chiave e utilizzando il linguaggio naturale (NPL) va a strutturare in maniera logica il carosello.
Attenzione, perché la cosa interessante di questa applicazione è che non si limita a fare un riassunto mettendo ciò che gli è stato detto una slide alla volta. In realtà l’applicazione riorganizza tutte le informazioni e le imposta seguendo una logica narrativa coerente, la stessa che utilizzeremmo noi per creare il nostro contenuto.
Avremo quindi una prima slide con l’introduzione all’argomento, magari con un bel titolo gancio, e poi slide dopo slide si andrà a snocciolare ciò di cui si vuole parlare nel carosello in maniera chiara. Alla fine l’applicazione ti rilascia anche una slide con una bella call to action efficace. Comodo no?
Ovviamente, una volta che l’Intelligenza Artificiale avrà finito il suo lavoro starà all’essere umano controllare che ciò che è stato scritto sia corretto e che la sequenza delle slide sia quella adeguata ad esprimere il nostro messaggio.
Gamma App e il processo visual
Una volta che Gamma avrà elaborato le informazioni e le avrà strutturate in una sequenza narrativa logica lavorerà anche sul processo visual.
Se il prompt rilasciato è adeguato, l’applicazione realizzerà un design che segue le linee del brand. Sceglierà il layout adeguato ad esprimere il concetto, imposterà i colori come sono quelli della palette del brand e selezionerà delle immagini coerenti. A proposito di immagini, dobbiamo fare una postilla, ovvero vi dobbiamo ricordare di controllare che l’AI abbia scelto delle immagini copyright free o abbia creato delle immagini prive di errori.

Una volta fatto il controllo, il vostro carosello è pronto e sembrerà realizzato da un designer invece che da una piattaforma di Intelligenza Artificiale. Se ancora non è perfetto, Gamma permette di modificare il contenuto del carosello andando a cambiare i testi dove necessario o personalizzare lo stile se non è proprio in linea con quello del profilo social su cui si va a fare la pubblicazione.
Insomma, provare per credere. Anzi, se poi decidete di provare questa applicazione per creare i vostri contenuti rilasciateci un commento e diteci la vostra su come vi siete trovati nel realizzare i vostri caroselli con Gamma.