Khroma utilizza l’intelligenza artificiale per imparare quali colori ti piacciono e crea pallette infinite da scoprire, cercare e salvare. Hai mai passato ore a cercare la combinazione di colori perfetta per il tuo prossimo progetto? questa geniale creazione è qui per rivoluzionare il modo in cui i designer scelgono le palette. Nato dall’intuizione di George Hastings, questo software è uno strumento di intelligenza artificiale che impara dalle tue preferenze cromatiche e ti propone infinite combinazioni di colori uniche e accattivanti. Immagina di avere un assistente personale del colore, sempre pronto a suggerirti la tonalità giusta al momento giusto.

Cos’è Khroma?
Khroma ha “divorato” migliaia di palette di colori popolari dal web, apprendendo le tendenze e le combinazioni più amate dai designer di tutto il mondo. Grazie all’intelligenza artificiale, è in grado di generare palette personalizzate in base ai tuoi gusti, offrendoti un’esperienza creativa senza limiti. L’idea di questo software nasce dall’ammirazione per il lavoro di Tobias Van Schneider e il suo Color Claim. Ma Hastings voleva andare oltre: creare uno strumento più dinamico, più facile da usare e capace di generare infinite combinazioni.
Perché sceglierla? Personalizzazione: impara dalle tue scelte e ti propone palette sempre più affini al tuo stile. Infinite possibilità: un database infinito di combinazioni di colori a portata di clic. Facilità d’uso: un’interfaccia intuitiva per esplorare e salvare le tue palette preferite. Ispirazione: scopri nuove combinazioni e lasciati sorprendere dalle proposte dell’intelligenza artificiale.

Come funziona questo software?
Khroma: il tuo assistente personale per la creazione di palette cromatiche. Questo strumento innovativo, basato sull’intelligenza artificiale, ti permette di generare combinazioni di colori personalizzate e coerenti con le tue preferenze. Partendo da una selezione iniziale di 50 colori, la AI crea una libreria praticamente infinita di palette, offrendo un’ampia gamma di opzioni di ricerca e filtraggio. Grazie a questo programma, potrai ottimizzare i tuoi progetti grafici, assicurandoti che le tue scelte cromatiche siano non solo esteticamente piacevoli, ma anche accessibili a tutti gli utenti.
Questo software con AI integrata è il tuo campo giochi cromatico personale! Un’esplosione di colori e combinazioni infinite ti aspettano per dare vita ai tuoi progetti più audaci. Salva le tue palette preferite nel cloud e accedi a loro da qualsiasi dispositivo, senza limiti. Che tu sia un designer esperto o un appassionato di colori alle prime armi, Khroma è lo strumento perfetto per trovare l’ispirazione e dare un tocco unico a ogni tuo lavoro.

Come usare Khroma
L’impatto visivo del colore è innegabile. Khroma, uno strumento indispensabile per designer UX/UI, ti aiuta a selezionare palette coerenti, accessibili e altamente performanti. Scopri come integrare questo software nel tuo workflow e ottimizzare ogni fase del processo di progettazione, dall’ideazione alla validazione. Puoi utilizzarlo, ad esempio, per alcune di queste fasi: ideazione, prototipazione, prova e ridefinire.
La fase di ideazione è cruciale per stabilire l’identità visiva di un progetto. Khroma ti offre uno strumento potente per esplorare infinite combinazioni di colori e creare mood-board personalizzate. Definisci l’atmosfera del tuo progetto: scegli palette che evocano le emozioni giuste e rafforzano il tuo messaggio. Coinvolgi i tuoi clienti in questo processo per creare un’identità visiva condivisa. Organizza e salva le tue palette: torna a ispirarti quando vuoi e assicurati di mantenere una coerenza visiva in tutto il progetto.
Prototipazione cromatica al top. Il software è il tuo alleato per una gestione precisa dei colori nei tuoi progetti. Importa le palette esistenti e trova rapidamente i codici RGB e CSS corrispondenti. Grazie alla funzione di caricamento immagini, puoi sperimentare direttamente sulle tue risorse visive e assicurarti che ogni elemento sia in perfetta armonia con la tua identità visiva.

Valutazione e ottimizzazione delle palette colore
Una volta generate le palette, è fondamentale verificarne l’efficacia nell’applicazione pratica. L’attenzione si concentrerà sulla leggibilità dei contenuti e sull’impatto emotivo sull’utente. Il software offre strumenti intuitivi per affinare le palette, garantendo la conformità ai criteri di accessibilità. In caso di indecisione, è possibile creare rapidamente diverse varianti e condurre test A/B per individuare la soluzione ottimale. La piattaforma supporta sia test su schermate intere che l’analisi di singoli elementi grafici (icon, pulsanti).
L’implementazione dei risultati dei test è solo l’inizio. Per garantire il successo a lungo termine di un progetto, è fondamentale monitorarne l’evoluzione e adattarsi alle nuove esigenze del mercato. Il software offre uno strumento prezioso per la gestione delle palette colori nel tempo. Sia che si tratti di un rebranding, di un nuovo prodotto o semplicemente di esplorare nuove estetiche, la nostra piattaforma ti permette di recuperare facilmente le combinazioni di colori che hanno funzionato in passato e di generarne di nuove a partire da un punto di partenza solido
Consigliamo Khroma?
Sicuramente potrebbe diventare l’alleato segreto del designer moderno. Dì addio alle infinite ricerche di colori e alle palette poco ispirate. Il software ti offre una soluzione completa e personalizzata, mettendo a tua disposizione un arsenale di strumenti per selezionare, organizzare e salvare le tue combinazioni preferite. Aumenta la tua produttività e porta i tuoi progetti a un livello superiore.