Abbiamo imparato l’uso di Linktree (di cui abbiamo parlato approfonditamente qui), soprattutto grazie al largo uso che si fa di esso nei social.

Il nome stesso lo dice, esso è un albero di link, ovvero uno strumento che ci consente di raggruppare diversi link in un unico prototipo. Esso viene usato laddove non ci è permesso di inserire più di un link (come nel caso di Instagram e della famosa “Link in Bio”), ma, per qualsiasi motivo, abbiamo bisogno di inserirne due o più.

Tuttavia, Linktree non è l’unica soluzione di questo tipo. Ne esistono anche molte altre e oggi proviamo a vedere insieme quali sono.

Taplink

Taplink è una delle migliori alternative a Linktree, con tantissimi strumenti e design, in grado di rendere l’esperienza semplice e dinamica.

Questa soluzione è molto più di un semplice strumento con il quale aggiungere i nostri link in bio. Con Taplink è possibile creare un sito web mobile-friendly in pochissimi minuti e condividerlo direttamente sulla nostra bio.

Utilizzarlo è facilissimo e bastano davvero pochi minuti e la nostra bio di Instagram diventerà una landing page ricca di informazioni e non una semplice lista di link da cliccare. Tra gli oltre 30 strumenti che possiamo utilizzare troviamo: testo e FAQ, collegamenti, pagine, immagini e video, messaggistica online, reti social, moduli e pagamenti.

A differenza di altre alternative a Linktree, l’interfaccia di Taplink è interamente in italiano, rendendo l’utilizzo ancora più immediato. Gli utenti possono creare pagine Taplink utilizzando template professionali pensati per 20 diversi settori di business. In alternativa, possono usare Taplink AI per generare una pagina personalizzata semplicemente inserendo un prompt.

Inoltre, è possibile vendere prodotti digitali direttamente dalla propria pagina Taplink, senza commissioni sulla piattaforma.

Il piano base è disponibile gratuitamente per sempre e contiene molti strumenti utili. Per soluzioni più professionali possiamo scegliere dei modelli a pagamento, tra Pro e Business.

Taplink
Taplink

Jotform Apps

Grazie a questa soluzione è possibile creare un’applicazione personalizzata dove includere più link, partendo da un unico link.

Questa soluzione è estremamente personalizzabile: il logo, i colori, i caratteri, il layout, ecc. Inoltre, è molto facile aggiungere e modificare gli elementi presenti grazie a un’editor facile e intuitivo.

Sono disponibili piani a pagamento a partire da 34 dollari al mese e un piano base gratuito con tutte le funzioni principali.

Alternative a Linktree: ContactInBio

Anche in questo caso possiamo collegare tutti i nostri link in un unico link, su una sola pagina web. Con questo strumento possiamo personalizzare il design, l’aspetto dei link e gli sfondi.

Inoltre, sono presenti i link intelligenti alla chat, ovvero la possibilità di passare direttamente da Instagram alle applicazioni di messagistica, come Messenger o WhatsApp.

Shorby

Con Shorby avremo a disposizione una mini landing page che include diversi link.

Nella landing page possiamo inserire i pulsanti per la messagistica diretta e i feed dinamici, ovvero contenuti provenienti da altre piattaforme.

I piani di abbonamento partono da 15 dollari al mese.

Alternative a Linktree: Bio.fm

Questa soluzione multilink ha un design incentrato sui blocchi. Tra i vari design troviamo quelli per i profili social o per le sezioni informazioni.

Alternative a Linktree
Bio.fm

Grazie al design a blocchi possiamo riordinare i contenuti facilmente e a nostro piacimento.

Lnk.Bio

Questa opzione ci consente di collegare sotto un unico link tutti i nostri link, con la possibilità illimitata di aggiungere e cambiare tutti i link che vogliamo ogni volta che vogliamo.

Inoltre, c’è una vasta scelta di icone (oltre 90) pensate per i social, per la musica, per i contatti, ecc.

Alternative a Linktree: Tap Bio

Questa soluzione è pensata appositamente per coloro che si cimentano nel social marketing, in particolare su Instagram.

Essa, infatti, ha un design a schede, che ricorda molto le storie di Instagram, e un sistema per controllare le statistiche di ogni singola scheda: le visualizzazioni, le registrazioni e le riproduzioni.

EverLinks

Questa alternativa è forse la più simile a Linktree. Non solo il design e gli strumenti sono estremamente simili, ma anche lo slogan lo è: “Un link per dominarli tutti!”.

Gli strumenti a disposizione sono un po’ più avanzati rispetto a tante altre alternative. Su EverLinks, infatti, è possibile aggiungere video, grazie a un link su YouTube, e programmare i link, scegliendo quando farli apparire e quando farli scomparire.

Alternative a Linktree: Campsite.Bio

Questa soluzione è tra le migliori in fatto di personalizzazione. Su Campsite.Bio, infatti, è possibile l’aspetto della pagina, il logo, lo sfondo, i colori dei link, ecc.

Alternative a Linktree
Campsite.Bio

È presente, inoltre, un sistema che tiene traccia delle prestazioni di ogni singolo link.

Linkin.Bio

Con questa alternativa è possibile creare un mini sito web contente tutti i tuoi link, da collegare direttamente alla tua pagina Instagram.

È possibile aggiungere una galleria con feed visivi e integrarlo con Shopify.

Alternative a Linktree: ShortStack

Infine, l’ultima alternativa è solo in parte un albero di link. Oltre a poter posizionare più link in un unico link, infatti, possiamo creare dei mini siti web dove creare concorsi a premi online e giochi da condividere con i followers. Perfetto per influencer e content creators.


Privacy PolicyCookie Policy