Rimangono pochi giorni ancora per godere dell’incredibile spettacolo di luci di Light Cycles, nel cuore di Milano. Scopriamolo insieme.
“Sperimenta la musica della natura che prende vita al calar della notte”.
Light Cycles: la location
L’esperienza immersiva di Light Cycles si trova nel parco idroscalo di Milano, ingresso Bosco sud.
Questa di Milano è la prima tappa italiana delle installazioni luminose di arte digitale realizzate da Moment Factory in collaborazione con Fever. Moment Factory è uno studio internazionale di intrattenimento multimediale, mentre Fever è una piattaforma di intrattenimento dal vivo leader nel mondo.
“Entra nei Light Cycles e scopri un sentiero notturno trasformato da luci vibranti e suoni coinvolgenti. Ammira la bellezza nascosta della natura che prende vita attraverso cinque esperienze uniche all’aperto. Lasciati avvolgere da questo viaggio illuminante, creando una connessione tra luce, suono e mondo naturale. Sei pronto a immergerti nel bagliore?”.
Lo spettacolo ha attraversato il mondo prima di approdare a Milano e tra pochi giorni riprenderà il suo viaggio verso il paese del Sol levante.
“Dopo il grande successo in Australia e Nuova Zelanda, e presto in programma in Giappone, siamo orgogliosi di portare questo entusiasmante progetto in Italia, meta scelta per l’esclusivo debutto europeo.
Dal 2014 il nostro format Lumina Night Walk crea esperienze immersive nei più suggestivi ambienti naturali di tutto il mondo: progetti unici che hanno ispirato il nostro team creativo a riflettere profondamente sul rapporto tra uomo e natura, diventando il tema centrale di Light Cycles con la speranza di ispirare i visitatori invitandoli a connettersi con il mondo che li circonda in modo nuovo e significativo” – Jonathan St Onge, direttore esecutivo di Moment Factory.
Light Cycles si troverà a Milano ancora per pochi giorni. C’è tempo, infatti, fino al prossimo 16 febbraio 2025.
L’esperienza immersiva
“Una passeggiata notturna che brilla attraverso la natura, la luce e il suono”.
“Riconnettiti con la natura. Immergiti in un viaggio notturno radioso, dove luce e suono trasformano gli spazi all’aperto, offrendo una nuova prospettiva sulla bellezza della natura”.
Quello che intraprenderemo in Light Cycles sarà un viaggio attraverso suoni, luci e arte digitale. Il percorso, lungo oltre un chilometro, offre un’esperienza multimediale notturna perfetta per tutta la famiglia.
Lo scopo di questo percorso è quello di riconnettere l’uomo con la natura, attraverso l’arte. La colonna sonora è stata realizzata appositamente per l’esposizione da Barr Brothers, una band di Montreal.
Il percorso dura circa 45/60 minuti.
“Vedi la natura sotto una nuova luce. Percorri un sentiero illuminato, dove spettacoli di luci all’avanguardia e rilassanti paesaggi sonori rivelano le meraviglie nascoste del mondo naturale”.
Le installazioni di Light Cycles
“Vivi ogni momento. Lascia che melodie accuratamente create e paesaggi sonori immersivi migliorino l’ambiente circostante, creando una connessione multisensoriale senza precedenti”.
Le installazioni che troveremo durante il percorso sono cinque:
- Crystal Grove: questa installazione ha lo scopo di mostrare allo spettatore il modo che hanno gli alberi di comunicare. Essa trae ispirazioni da diversi studi che dimostrano come gli alberi abbiano uno speciale modo di comunicare tra loro.
- Forest Frequencies: in questa installazione la natura è un’orchestra. Il tempo si ferma, i colori e i suoni si amplificano.
- (In)Visible: questa installazione ci porta in un viaggio attraverso gli schemi e i ritmi nascosti del mondo naturale.
- Into the Sunset: in questa installazione lo spettatore è invitato a camminare verso il tramonto, attraverso raggi infiniti e foschia dorata.
- The Heart: questa installazione ricrea il calore di un falò, il cuore pulsante della terra. I visitatori sono invitati a raccogliersi intorno ad esso, lasciandosi coinvolgere completamente.