Logaster: piattaforma con AI generativa per la creazione di loghi. Hai presente quando vuoi lanciare la tua attività online, ma ti senti perso nel mare magnum del web design? Niente panico! Se hai già scelto uno dei loro temi per il tuo sito, sei a metà dell’opera. Ma se il tuo marchio ha bisogno di una sferzata di personalità, abbiamo la soluzione che fa per te. Immagina di poter creare logo, favicon, kit social media, firma e-mail e molto altro, tutto in un unico posto. Con questo software, il costruttore di identità di marca online, puoi dare al tuo business l’impronta distintiva che merita. Non sottovalutare l’importanza di un marchio ben definito. È il biglietto da visita della tua attività, ciò che ti rende riconoscibile e memorabile agli occhi dei tuoi clienti. Con questa piattaforma, potrai creare un’identità di marca coerente e professionale, che ti aiuterà a distinguerti dalla massa e a conquistare il cuore del tuo pubblico. In questo articolo analizzeremo questo software, parleremo delle sue caratteristiche e se fa al caso tuo oppure no.

Logaster: creare un logo è davvero un gioco da ragazzi?
“Progettare il tuo marchio non è mai stato così facile”: questa è la promessa di Logaster, un creatore di loghi fai da te che fa della semplicità la sua arma vincente. Ma è davvero tutto qui? Certo, il software è intuitivo e facile da usare, ma la semplicità non è l’unico fattore da considerare quando si sceglie uno strumento per creare il proprio logo.
Se la semplicità è importante, ci sono diverse alternative a questa piattaforma. Affidarsi a un designer professionista non solo garantisce un logo unico e personalizzato, ma spesso può anche rivelarsi più economico rispetto all’utilizzo di un software. La domanda fondamentale è: Logaster è davvero un valido alleato nella creazione del tuo logo? Per rispondere a questa domanda, abbiamo deciso di testare questo software a fondo, analizzando le sue funzionalità, i formati di file disponibili e i prezzi.

La velocità non è tutto nel mondo del graphic design
Nel frenetico mondo del branding, la velocità è spesso considerata un valore fondamentale. Logaster, uno strumento di creazione di loghi fai-da-te (DIY), sembra incarnare questo concetto, offrendo un processo di avvio incredibilmente rapido. Ma la velocità è davvero tutto ciò che conta quando si tratta di creare un logo che rappresenti veramente l’identità di un marchio?
Logaster, come molti altri strumenti di questo tipo, utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per generare loghi. O almeno, così afferma di fare. Personalmente, ho qualche dubbio sull’effettivo coinvolgimento dell’IA in questo processo. La maggior parte dei generatori di loghi basati sull’IA pongono domande agli utenti per comprendere le loro preferenze prima di proporre design personalizzati. Questo software, invece, si limita a richiedere il nome dell’azienda e a mostrare una serie di opzioni di logo. Sebbene il numero di opzioni proposte sia elevato, l’assenza di una fase di “interrogazione” iniziale fa sorgere dubbi sull’effettiva personalizzazione dei loghi.
I loghi generati dalla piattaforma sono indubbiamente discreti, ma difficilmente si possono definire eccezionali. Li classificherei più come “template modificati” che come design originali creati dall’IA. In altre parole, Logaster offre una base di partenza, ma sta all’utente il compito di personalizzare il logo per renderlo unico e rappresentativo del proprio marchio.

La mia esperienza con Logaster
Durante la mia esperienza con Logaster, ho notato che il processo di avvio è effettivamente molto veloce. Tuttavia, questa rapidità si traduce in una mancanza di personalizzazione. I loghi proposti sembrano generici e poco adatti a rappresentare l’identità di un marchio specifico.
Ho provato a scorrere le opzioni di logo all’infinito, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi convincesse pienamente. I loghi sembravano tutti simili tra loro, con poche variazioni di colore e font.

Logaster: un logo in un lampo, ma con qualche ombra
Se hai fretta di creare un logo, Logaster potrebbe sembrarti un’ottima soluzione. Il suo processo di avvio è davvero veloce: salta a piè pari la fase di impostazione di font e colori, catapultandoti direttamente nella galleria di design. In pochi istanti avrai una serie di proposte tra cui scegliere. Tuttavia, questa velocità ha un prezzo. I loghi generati da Logaster sono spesso piuttosto generici, un po’ come quelli che si trovano nei template predefiniti. D’altronde, l’intelligenza artificiale non ha avuto modo di “imparare” i tuoi gusti e le tue preferenze, quindi come potrebbe sapere cosa ti piace davvero?
Se hai qualche minuto in più a disposizione, ti consiglio di provare altre piattaforme di logo design basate sull’intelligenza artificiale, come Wix Logo Maker o Tailor Brands. Ti basterà rispondere a qualche semplice domanda all’inizio per ottenere loghi più personalizzati e in linea con la tua identità visiva. Il consiglio in più: non aver paura di sperimentare e di prenderti il tempo necessario per trovare il logo perfetto per te. Ricorda, il logo è il biglietto da visita della tua attività, quindi è importante che sia unico e memorabile.

Personalizzazione del logo: un buon punto di partenza
Nonostante alcuni design predefiniti non siano particolarmente originali, Logaster offre un buon livello di personalizzazione. Oltre alle ovvie modifiche di colori e font, apprezziamo in particolare alcune sue caratteristiche.
L’ampia libreria di font: Logaster offre una vasta gamma di font, sia classici che moderni, che consentono di trovare lo stile perfetto per il proprio logo. L’interfaccia drag-and-drop: la possibilità di spostare facilmente testo e icone tramite un’interfaccia drag-and-drop rende la personalizzazione del logo semplice e intuitiva. I sette layout predefiniti: la piattaforma offre sette layout di logo predefiniti, che possono essere un ottimo punto di partenza per la creazione del proprio design.
Nonostante i suoi vantaggi, Logaster presenta anche alcune limitazioni. In particolare, abbiamo notato due aspetti negativi. La limitata scelta di tavolozze colori: offre solo una selezione limitata di tavolozze colori predefinite, il che potrebbe rendere difficile trovare la combinazione perfetta per il proprio logo. La filigrana di Logaster: è piuttosto evidente e può risultare fastidiosa, soprattutto se si desidera utilizzare il logo in contesti professionali. Per quanto riguarda la filigrana, Logaster si distingue negativamente rispetto ad altre piattaforme di progettazione di loghi di alta qualità, come Wix Logo Maker. Quest’ultima, ad esempio, non utilizza una filigrana così invasiva, offrendo un’esperienza utente più pulita e professionale.

Il tuo logo, pronto per ogni utilizzo: scopri i formati file inclusi
Hai creato il tuo logo perfetto, ma ora? Come lo utilizzi al meglio? Niente panico! Con i pacchetti logo, hai a disposizione tutti i formati di file più importanti, per una flessibilità totale. Immagini di alta qualità per ogni esigenza:
- PNG e JPG ad alta risoluzione: perfetti per il web, i social media e la stampa di materiali promozionali.
- Colori, bianco e nero e trasparenza: scegli la versione che si adatta meglio al tuo contesto.
- PDF e SVG vettoriali: la garanzia di una qualità impeccabile, sempre. Questi formati sono scalabili all’infinito, ideali per la stampa di grandi dimensioni o per modifiche future.
Grazie ai file inclusi, puoi utilizzare il tuo logo su qualsiasi supporto, dal biglietto da visita al banner pubblicitario, con la certezza di un risultato sempre professionale. Scarica gratuitamente un campione del tuo logo in formato PNG a bassa risoluzione. Potrai così farti un’idea di come apparirà e provarlo in diversi contesti, prima di decidere di acquistare il pacchetto completo.

Un mondo di lingue per il tuo logo
Se sei un grafico creativo, sai quanto sia importante che il tuo logo sia perfetto per il tuo cliente, indipendentemente da dove si trovi. Logaster lo sa bene, e per questo offre la possibilità di creare il tuo logo in ben nove lingue diverse! Sì, hai letto bene. Nove lingue, o forse anche dieci, se consideriamo lo spagnolo messicano come una lingua a sé stante (cosa che Logaster fa, e che i miei amici messicani approverebbero sicuramente!). Ecco le lingue in cui puoi creare il tuo logo:
- Inglese (Stati Uniti/Regno Unito)
- Russo
- Spagnolo
- Spagnolo (messicano)
- Giapponese
- Tedesco
- Portoghese (brasiliano)
- Turco
- Mandarino
- Francese
Ma non è tutto! Logaster ti permette di sperimentare anche con altre lingue, anche se la scelta dei font potrebbe essere più limitata per gli alfabeti non latini. Ho provato con successo svedese, tailandese, nepalese e finlandese, ma ho notato che alcuni caratteri non vengono visualizzati correttamente in molti font, lasciando spazio a un piccolo “punto interrogativo in una casella”. Un piccolo consiglio: se hai bisogno di creare un logo in una lingua da destra a sinistra, come l’arabo o l’ebraico, ti consiglio di contattare l’assistenza clienti di Logaster. Sono stati molto onesti nel dirmi che l’unico modo per verificare la compatibilità è provare, quindi…armati di pazienza e fai qualche test.

Non farti ingannare dalle taglie: guida ai pacchetti logo di Logaster
Stai pensando di rifare il look del tuo brand e sei alla ricerca del logo perfetto? Logaster offre tre pacchetti (XS, S ed M) pensati per soddisfare diverse esigenze. Ma non farti trarre in inganno dai nomi: queste “taglie” non si riferiscono alle dimensioni del logo, bensì alle opzioni incluse. Partiamo dal pacchetto XS, ideale per chi ha bisogno di un logo esclusivamente per il web. Se invece il tuo obiettivo è un’identità visiva completa, ti consiglio di puntare sui pacchetti S o M. Entrambi offrono file vettoriali di alta qualità e una serie di strumenti di branding aggiuntivi.
Un aspetto interessante di Logaster è la possibilità di avere ben sei varianti di layout (due orizzontali, due verticali e due in formato ridotto) con i pacchetti superiori. Una flessibilità che non tutti i servizi di creazione logo offrono. Cosa include ogni pacchetto?
- Diritti di utilizzo commerciale completi: il logo è tuo a tutti gli effetti.
- Modifiche gratuite illimitate: puoi cambiare icone, colori, font, testo e layout tutte le volte che vuoi.
- Download illimitati: scarica i tuoi file logo in qualsiasi momento e in tutti i formati necessari.
Anche se la pagina prezzi parla di “modifiche gratuite per un periodo limitato”, non temere. Un addetto al customer service ha confermato che le modifiche sono illimitate.

Logaster: la nostra esperienza con questo tool per la creazione di loghi
Logaster è un tool utile per chi ha bisogno di creare un logo in modo rapido e semplice, senza spendere una fortuna. Tuttavia, se cerchi un logo davvero originale e di alta qualità, ti consigliamo di rivolgerti a un grafico professionista. Di questo software ci sono piaciuti diversi aspetti:
Facilità d’uso: è davvero semplice da utilizzare, anche per chi non ha alcuna competenza grafica. Personalizzazione: il tool offre diverse opzioni di personalizzazione, per rendere il tuo logo davvero unico. Modifiche illimitate: una volta acquistato il logo, potrai modificarlo tutte le volte che vuoi, senza costi aggiuntivi.
Cosa ci ha fatto storcere il naso? Qualità dei loghi: alcuni loghi proposti ci sono sembrati un po’ banali e poco originali. Intelligenza artificiale: non siamo del tutto convinti che utilizzi davvero l’intelligenza artificiale per generare i loghi.