Parliamo di arte. Parliamo di come l’arte contemporanea si sia evoluta con il digitale. Un’intervista unconventional all’artista International Award Winner Karisma, rappresentato dalla PassepARTout Unconventional Art Gallery.
Arte Digitale e Arte Contemporanea
Wikipedia fornisce un concetto riguardo alla relazione tra arte digitale e arte contemporanea, che è il seguente : l’arte digitale è arte contemporanea che usa metodi di “mass production” o media digitali.
Sembrerebbe che la Digital Art sia una mutazione dell’arte contemporanea. Nel digitale però è tutto in continua mutazione e sembra difficile poter parlare di arte quando si pensa al mondo del digitale come al mondo dei computer.
Cosa ne pensa un vero artista digital di questa definizione?
“Un po’ grossolana come spiegazione. Non mi trovo completamente, però, in disaccordo con essa. Concettualmente parlando, è sì, arte contemporanea (dato che è un movimento formatosi dopo la seconda guerra mondiale), ma percettivamente è il futuro. Per me è tuttora difficile spiegare cosa faccio, come lo faccio, che strumenti uso, senza cadere in terminologie a cui io sono abituato ma che potrebbero confondere ancor di più lo spettatore che si trova ad affrontare una situazione forse nuova per lui. È una novità. Si evolve in continuazione, alla velocità della luce. Sapere tutto sull’arte digitale è difficile, saperla fare ancora di più.”

Visitando il profilo Instagram dell’artista si capisce bene perché non si riesca a contenere in unico concetto l’idea di questa arte: una sovrapposizione d’immagini, molto spesso in movimento che lasciano allo spettatore tante domande sui soggetti rappresentati e sulla vita stessa, molto spesso racchiusa nell’immagine della nostra mente.
Personalmente definirei l’arte di Karisma come analogo al Test di Rorschach; ovvero quel test psicologico in cui si associano immagini apparentemente ambigue a pensieri e concetti, creati dalla nostra mente alla visione di quelle immagini. Come le macchie d’inchiostro le immagini digitali dell’artista aiutano la nostra mente tramite l’occhio a crearsi un pensiero sull’ambiente che ci circonda e sul senso della vita stessa.
Qual è il messaggio di Karisma?
“Il messaggio può essere riassunto così: uno specchio rivolto al mondo, che espone e risalta aspetti della vita che spesso ignoriamo. Le bugie, l’odio. Quel tipo di energia. Alcune opere d’arte cercano di accontentare lo spettatore. Io non mi interesso a questo. Uso la mia arte per costruire una finestra chiara sulla società moderna, dando allo spettatore la possibilità di vedere quale tipo di energia fluisce nel mondo. La mia arte ha lo scopo di sfidare chi la vede, invitando a sbirciare dentro quella finestra che ho creato e sperimentare le emozioni contrastanti che possono sorgere. La dualità è l’essenza della vita. Per ogni cosa bella, ce n’è una catastrofica. Per ogni dolce, c’è un dente cariato.”

Un messaggio profondo e “karismatico” , che aiuta a capire quanto sia importante il viaggio che ognuno di noi compie interiormente sin dalla nascita. Un messaggio che non è per nulla convenzionale, come del resto non lo è nemmeno l’arte di Karisma.
Arte Digitale e Unconventional

PassepARTout Gallery e la rivoluzione di Karisma
