Sappiamo che non è per tutti, ma abbiamo riscontrato talmente tante ricerche online sul tema che abbiamo deciso di creare una micro guida su come fare scatti professionali con iPhone 16 Pro. Non è per tutti perché non tutti possono permettersi un iPhone, ma per chi ce l’ha le potenzialità di scatto sono davvero moltissime perché questo strumento è un concentrato di tecnologia fotografica. Scopriamo come funziona in questo articolo.
Scatti professionali con iPhone 16 pro e il suo sensore da 48MP
IPhone 16 pro è strutturato in modo da semplificare la vita degli utenti che lo acquistano sotto ogni punto di vista e quello fotografico non è da meno.
Il focus è il sensore principale da 48MP, un vero e proprio gioiellino cattura luce, che permette di realizzare immagini nitide e dettagliate in ogni condizione. Ci sono poi gli obiettivi multipli che offrono versatilità senza precedenti. Ha un grandangolo che abbraccia i paesaggi più sconfinati e un teleobiettivo che avvicina i soggetti lontani.

Ognuna delle lenti di questo nuovo modello di iPhone è un invito ad esplorare nuove prospettive. Ma la super news quality è quella della modalità Macro, che svela la bellezza nascosta nei dettagli più piccoli. Insieme a questa modalità c’è poi quella cinematografica che permette di trasformare i video in produzioni che sfiorano i trailer hollywoodiani, con una profondità di campo che incanta sia lo spettatore che colui che realizza il video.
La Luce, Anima della Fotografia
Non è una novità che iPhone punti molto del suo potenziale sul comparto fotografico. Per far questo ha creato uno strumento che riesce a carpire e domare la luce degli ambienti in modo da sfruttare ogni sfumatura.
È per questo che con iPhone 16 Pro è possibile realizzare degli scatti professionali che sfruttano la luce naturale regalando tridimensionalità ai soggetti fotografati. Per sfruttare al meglio la luce il primo consiglio è evitare la luce diretta del sole che spesso crea ombre dure e contrasti eccessivi.
Con questo nuovo iPhone si potranno fare comunque delle ottime foto anche controluce e di notte con la modalità specifica che permette di catturare i soggetti nell’oscurità, rivelando dettagli nascosti e creando atmosfere davvero successive.
La cosa eccezionale però, di cui vi abbiamo anche già accennato nel paragrafo precedente, è la possibilità di creare delle composizioni speciali con una messa a fuoco unica nel suo genere. La modalità Macro viene attivata sui dispositivi iPhone 16 Pro in maniera automatica. Ti basterà infatti aprire la fotocamera e avvicinarti ad un soggetto. iPhone rileverà automaticamente il dettaglio da mettere in luce e ingrandire. Vedrai infatti apparire un’icona in basso a sinistra a forma di fiore, che ti indica che la modalità macro è attiva, ovvero l’obiettivo dell’ultra grandangolo entrato in azione e permette di focalizzare l’immagine su un dettaglio del soggetto.

Una volta che sei soddisfatto dell’inquadratura della messa a fuoco, potrei scattare la tua foto o registrare un video in alta definizione. Per un risultato migliore il nostro consiglio è quello di assicurarti che il soggetto sia ben illuminato con luce naturale. L’iPhone deve essere fermo e stabile. Assicurati di aver messo a fuoco il dettaglio desiderato. iPhone infatti metterà a fuoco il dettaglio più importante ma semplicemente toccando lo schermo con il tuo dito potrai scegliere quale dettaglio dell’immagine andare a ingrandire.non aver paura quindi di sperimentare con diverse angolazioni composizioni questa modalità che è progettata per rilevare i dettagli sorprendenti che altrimenti passerebbero inosservati.
Post-Produzione: Il Tocco Finale
La post-produzione non è solo un modo per correggere gli errori, ma un’opportunità per esprimere la tua visione creativa. Con l’iPhone 16 Pro, hai a disposizione strumenti potenti direttamente nell’app Foto, ma puoi anche esplorare app di terze parti per un controllo ancora maggiore.
Si può infatti regolare la luminosità con la modalità esposizione se la foto è troppo scura oppure controllare la luminosità di determinate aree dell’immagine andando a sovraesporre i punti luce.
Un esempio pratico che si può fare è quello della foto di un tramonto. Con iPhone 16 Pro si può lavorare sulla saturazione per esaltare la vividezza dei colori caldi. Si può regolare i punti luce e le ombre per recuperare i dettagli nel cielo e nelle zone scure. Se invece stai scattando un ritratto, oltre ad utilizzare la modalità specifica tipica dei modelli Apple, con questo nuovo modello puoi andare a levigare la pelle. Utilizza lo strumento nitidezza in modo selettivo e il gioco è fatto. Non solo, potrai aumentare leggermente l’esposizione e regolare la temperatura per ottenere una tonalità della pelle più naturale.