ShadowDraw app: si tratta di un’applicazione gratuita per artisti digitali che include pacchetti aggiuntivi e abbonamenti per una versione più completa. Credete di non saper disegnare bene, ma amate farlo? Allora ShadowDraw è l’app giusta per voi. Infatti questa app è stata progettata con l’idea di insegnarvi a disegnare, un vero e proprio insegnante d’arte digitale. Grazie a questo strumento potrete far emergere il Picasso o il Van Gogh che si cela dentro di voi. Progettata per i principianti, vi guida passo dopo passo dalla progettazione dell’idea sino al vero e proprio disegno. In questo articolo la vedremo nel dettaglio, parleremo delle sue principali caratteristiche e analizzeremo vantaggi e svantaggi.

shadowdraw app
Per imparare a disegnare seguite la linea turchese con il vostro tratto (crediti immagini: ShadowDraw).

ShadowDraw app: a cosa serve

Come abbiamo detto nell’introduzione, questa app è stata pensata appositamente per i principianti assoluti, per chi ama disegnare, ma non ha mai avuto nessun insegnante a disposizione. Invece di dirvi come disegnare qualcosa, la app ve lo mostra passo dopo passo. Sullo schermo del vostro iPad vedrete l’immagine prendere vita con tratti a penna oppure con delle vigorose pennellate. Questo vi aiuta ad imparare copiando i movimenti. Se riuscite ad imparare passate alla fase successiva, però se sbagliate? Tranquilli verrete guidati in maniera delicata verso il posizionamento corretto.

La app è gratuita, ma se volete utilizzare la sua versione più completa vi conviene sottoscrivere un abbonamento. Disponibile per iPadOS 14.3 o successivo. Per capire se è la app che fa al caso vostro vi consigliamo di effettuare la prova gratuita di sette giorni.

shadowdraw app
L’abbonamento vi permette di accedere a corsi di disegno avanzati molto interessanti.

Abbonamenti e pacchetti aggiuntivi

ShadowDraw app è gratuita, però ci sono acquisti in-app come contenuti aggiuntivi molto interessanti e diversi abbonamenti. Ad esempio: la guida per disegnare gattini costa £1,99, anche quella per disegnare gatti arrabbiati costa lo stesso tanto (la guida che tutti volevamo, ma nessuno aveva il coraggio di chiedere). Pagherete lo stesso prezzo anche per la guida che secondo me è davvero essenziale: quella per disegnare le mani. Sin dalla prima superiore all’Istituto d’Arte per me è stata la lezione più difficile da imparare in Disegno dal Vero. Visto il costo irrisorio, è una delle guide must-have.

Se invece volete abbonarvi, ci sono diverse modalità: il costo mensile fisso di  £6,99 oppure annuale di £52,99. Come per molte app di grafica e disegno, supporta la condivisione in famiglia. Infatti è possibile condividere l’intera libreria (sino a un totale di 1000 guide), per un massimo di cinque membri della famiglia oltre a voi. L’abbonamento annuale, secondo me, è un investimento con risparmio a lungo termine.

shadowdraw app
Un esempio dell’interfaccia della app.

Scegliamo una sezione di ShadowDraw app per iniziare

L’interfaccia della app è organizzata in varie sezioni, tra cui le lezioni gratuite nella parte alta e i corsi a pagamento in quella in basso. Ci sono molti corsi per utenti avanzati, noi vi consigliamo di iniziare con quelli per principianti. In questo modo potete testare le vostre basi e imparare meglio, poi un ripasso non fa male a nessuno. Andiamo a dirigerci quindi verso la sezione “Impariamo le basi”. Ci sono molte lezioni interattive in questa sezione, tocchiamo su “Inizia a Disegnare” per imparare le basi del disegno digitale.

Come dicevamo prima, ShadowDraw non ti insegna a disegnare spiegandotelo: te lo mostra. Ogni immagine viene suddivisa in vari passaggi a tratto singolo e poi? Dovete semplicemente disegnare sopra le linee turchesi. Questo vi permette di imparare in maniera semplice e veloce, una volta imparato per bene, passerete alla lezione successiva.

Una volta che avrete disegnato per bene quello che viene rappresentato, potrete condividerlo con gli amici. Lo sappiamo, non è proprio un girasole di Van Gogh, ma è già una prima conquista! Ora toccate “Aggiungi un tocco personale”, questo vi farà entrare in una sezione con strumenti più dettagliati e potrete ad esempio colorare il vostro disegno.

shadowdraw app
Ecco come diventa l’interfaccia quando aprite “Aggiungi un tocco personale”.

Il disegno avanzato

Ora che avete imparato le basi, parliamo di disegni più avanzati. Mi tornano alla mente i miei primi anni di disegno dal vero, quando per fare una figura umana contavamo sette volte la punta della matita guardando l’oggetto da una certa distanza (di solito era una statua di gesso, raramente ci capitavano modelli umani). Infatti prima bisogna realizzare la struttura con un tratto molto leggero, poi basandosi su quella si realizza la figura umana.

Toccate il segno della spunta in alto a destra per tornare al menu precedente. Scegliamo il disegno di una figura, la app vi mostra cosa andrete a disegnare prima di realizzarlo. Qui troverete due modalità: “Insegnante d’arte” e “Sketch My Way”. Siccome per voi è la prima volta, vi consiglio la modalità Insegnante d’Arte. Questa volta la lezione non riguarda un disegno completo, ma il comprendere come disegnare varie parti del corpo e come vengono collegate successivamente l’una all’altra. La app marca ogni area chiave con un cerchio oppure con una linea, voi dovrete copiarle una ad una.

shadowdraw app
Avete già provato a disegnare Sansa Stark?

Andate avanti senza paura, sbagliando si impara

Non dovete avere paura di sbagliare, la app è qui per questo. Sbagliare è la cosa più importante per imparare. Una volta imparate le basi, ShadowDraw app vi insegnerà il disegno più avanzato. Potrete seguire una masterclass sulle ombreggiature ad esempio (vi assicuro che è davvero divertente realizzarle e non vi sporcherete tutte le mani come accade nella realtà). Però questi corsi avanzati necessitano di un abbonamento.

 


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy