Ormai lo sappiamo tutti: con l’arrivo del nuovo anno è cambiato l’algoritmo. In particolare ci stiamo riferendo a Instagram, il social che ha visto la maggiore rivoluzione, ma anche gli altri non sono da meno. Ecco quindi una carrellata sui social trend 2025 per capire dove tira il vento e come muoversi nei prossimi mesi.
Social trend 2025: Novità su Instagram
Partiamo da Instagram e vediamo che tra i social trend 2025 c’è sicuramente il suo nuovo algoritmo personalizzato. Eh si, perché con il 2025 l’algoritmo della piattaforma ha subito degli aggiornamenti significativi volti a migliorare l’esperienza utente.
Le modifiche più rilevanti includono un implemento all’algoritmo di base della piattaforma che da oggi si adatta in maniera dinamica alle preferenze degli utenti. Questo significa che i contenuti mostrati nel feed sono sempre più personalizzati, basati su interazioni passate, like e commenti. Tuttavia, questa personalizzazione ha reso più difficile per i creator emergenti ottenere visibilità, richiedendo strategie di contenuto più sofisticate.
Anche il formato carosello è cambiato. Continua a dominare la scena dei contenuti della piattaforma, generando più interazioni rispetto ai post singoli, il che lo ha reso il re dei contenuti su IG. Oggi se aggiungi – o hai aggiunto in passato – la musica ai tuoi caroselli potresti ritrovarli nella sezione esplora in formato reel.
Infine, il direct messagging potenziato. Le funzionalità di messaggistica diretta su Instagram sono state ampliate con l’introduzione di sticker interattivi e la possibilità di programmare l’invio di messaggi. Queste novità rendono i DM uno spazio commerciale sempre più rilevante, permettendo ai brand di instaurare connessioni più profonde con gli utenti.
Intelligenza Artificiale Generativa
Prima di passare a Facebook e vedere quelli che sono i social trend 2025 legati al social dei social, una piccola parentesi sull’Intelligenza Artificiale va fatta.
Sempre riferendoci ad Instagram infatti, con il nuovo algoritmo quello che si nota è che l’utilizzo delle AI diventa talmente rilevante che la piattaforma richiede di identificare i contenuti creati con l’Intelligenza Artificiale. I filtri, almeno alcuni, sono spariti, ma un contenuto può essere creato fuori e caricato in piattaforma filtrato e sistemato a dovere, l’importante è segnalare che questo contenuto ha subito manipolazione. Questo aiuta l’algoritmo a capire come e quanto le AI aiutano i creator nel dare vita ai contenuti che tanto piacciono agli utenti.
Novità su Facebook tra i social trend 2025
Anche Facebook non è immune al cambiamento. Tra i social trend 2025 c’è infatti anche l’evoluzione di questa piattaforma che oggi permette la creazione di gruppi comunali e interazioni locali oltre che singole. Facebook sta infatti incentivando la creazione di spazi virtuali dove gli utenti possono connettersi con persone della loro area geografica, condividere eventi locali e discutere temi di interesse comune.
Ma c’è di più. Anche Facebook ha deciso di investire nell’Intelligenza Artificiale per generare contenuti virali. L’AI sarà utilizzata per analizzare le tendenze e suggerire agli utenti post che potrebbero risultare interessanti per loro. Una strategia che mira a migliorare l’engagement degli utenti e a mantenere alta l’attenzione sulla piattaforma.
Micro e Nano Influencer
E ora vediamo cosa accadrà al mondo dei creator. Tra i social trend 2025 c’è l’ascesa dei micro e nano influencer, in particolare su LinkedIn. Questi professionisti, considerati più autentici rispetto agli influencer VIP tradizionali, possono aiutare le aziende a costruire relazioni più genuine con il pubblico. Le aziende B2B stanno iniziando infatti a collaborare con questi influencer per aumentare la loro brand authority, investendo soprattutto sui giovani.
Questi Giovani riescono a creare interazioni online genuine, il che porta un maggiore interesse verso contenuti generati da creator meno noti, ma più relazionabili. L’obiettivo è creare un legame con l’utenza, a prescindere dal canale social su cui si lavora.